Vuoi finalmente riorganizzare il tuo spazio verde per questo 2021. Sei alla ricerca di una panoramica sui prezzi per affidarti ad un professionista?
Un giardiniere a Roma può occuparsi di tutti i lavori di giardinaggio e progettazione dello spazio verde ad un costo conveniente.
Quanto costa un Giardiniere a Roma?
Il costo di un giardiniere a Roma varia in base a diversi fattori, spesso si fa un calcolo in base ai metri quadrati (mq), altre volte in base alle ore di lavoro.
Il costo finale però spesso dipende dalle tempistiche e le difficoltà del tuo progetto. Nella seguente tabella trovi costi indicativi per alcuni dei lavori di giardinaggio più comuni:
| Giardiniere | Dettagli | Costo medio |
|---|---|---|
| Lavori base | 10 - 15 € all’ora | |
| Manutenzione | Siepi | 9 - 15 € all’ora |
| Aiuole | 12 - 19 € all’ora | |
| Tappeto erboso | Formazione | 7 - 10 € al mᒾ |
| Posa zolle | 20 - 25 € al mᒾ | |
| Potatura di contenimento | Fino a 4 m | 30 - 60 € cad. |
| Fino a 12 m | 80 - 122 € cad. |
Richiedici ora un preventivo gratuito
Per te uno sconto del 15% se vieni da questo articolo!
Cosa influisce sui costi?
Il calcolo del prezzo su un Preventivo di Giardinaggio esatto non è semplice: ci sono diversi elementi da tenere in considerazione. Tra questi, i più importanti sono:
- il livello di esperienza;
- la complessità del lavoro;
- la durata dell’intervento;
- la tipologia di giardino;
- l’attrezzatura necessaria.
Noi Artisti del Verde vi garantiamo per ogni intervento di essere in possesso dell’idoneità professionale; questa si ottiene tramite un’adeguata preparazione tecnica che permette di ottenere il titolo di costruttore e manutentore del verde.
Siamo infatti preparati ad effettuare una grande varietà di interventi, avrai la certezza che le piante e gli alberi del tuo giardino siano sane e crescano nel migliore dei modi.
Anche nel rispetto delle vigenti leggi su sicurezza e ambiente.
Sfrutta il BONUS VERDE!
Anche per gli interventi di sistemazione delle aree verdi sono previsti degli aiuti che ti permettono di assumere un giardiniere a costi minori: si tratta del Bonus verde.
È possibile avere una detrazione di massimo € 1.800 per lavori di:
- Sistemazione giardino
- Impianti di irrigazioni o pozzi
- Coperture verdi
- Giardini pensili
Per maggiori informazioni su queste detrazioni consulta la pagina dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus verde.
Richiedici ora un preventivo gratuito
Per te uno sconto del 15% se vieni da questo articolo!









