Vuoi finalmente riorganizzare il tuo spazio verde per questo 2023? Sei alla ricerca di una panoramica sui prezzi per affidarti ad un professionista? Un giardiniere a Roma può occuparsi di tutti i lavori di giardinaggio e progettazione dello spazio verde ad un costo conveniente.

In questo blog post discuteremo in dettaglio cosa prevede l'anno 2023 per quanto riguarda il costo giardiniere orario. Una buona conoscenza dei costi è fondamentale per assicurarti di avere un giardino curato, bello e funzionale.

Il costo di un giardiniere a Roma varia in base a diversi fattori, spesso si fa un calcolo in base ai metri quadrati (mq), altre volte in base alle ore di lavoro. Il costo finale però spesso dipende dalle tempistiche e le difficoltà del tuo progetto.

Costo del lavoro

Il costo del lavoro è una considerazione fondamentale quando si tratta di assumere un giardiniere.

Dopo aver esaminato le tariffe orarie dei giardinieri professionisti nelle varie regioni, si nota una notevole variazione, in base alla competitività del mercato locale. Le tariffe orarie variano i gran parte tra €15-€50 all'ora, con una media di €25 all'ora. Tuttavia, queste tariffe possono essere più alte nei luoghi in cui c'è una domanda maggiore per i servizi di giardinaggio.

Inoltre, alcune persone possono essere disposte a pagare un premio per lavori di giardinaggio di qualità superiore. Pertanto, le tariffe orarie dei giardinieri possono variare in base alla qualità del lavoro e alla regione in cui si svolge.

Costi di manodopera aggiuntivi

Oltre al costo del lavoro, ci possono essere una serie di altri costi di manodopera aggiuntivi, come trasporto, assicurazione, licenze e tasse. Questi possono variare notevolmente a seconda della posizione e delle condizioni in cui si trova il giardiniere.

Ad esempio, se un giardiniere lavora in una zona remota o in una zona in cui le tasse sono più alte, il costo dell'ora di lavoro può raggiungere fino a €50. Inoltre, un giardiniere che dispone di una licenza speciale o di una qualifica professionale può anche essere in grado di richiedere prezzi più elevati rispetto a un giardiniere non qualificato.

Costi di materiale

I costi di materiale possono variare in maniera considerevole a seconda del lavoro da svolgere.

Ad esempio, un giardiniere dovrà acquistare prodotti di manutenzione del giardino, come fertilizzanti, semi di piante, erbicidi, ecc. Questi prodotti possono variare da pochi euro a diverse centinaia, a seconda del lavoro che deve essere svolto. Ciò vuol dire che anche se un compito sembra semplice, ci possono essere costi di materiale nascosti, come ad esempio l'acquisto di attrezzi specifici o di materiali di qualità superiore che possono portare a un aumento dei costi totali.

Oltre a questo, anche l'esperienza e le competenze del lavoratore possono avere un impatto sui costi di materiale, in quanto un lavoratore più esperto avrà maggiori capacità di risolvere i problemi in modo più efficiente, riducendo così i costi di materiale.

Costi medi a Roma - Tabella aggiornata 2023

Nella seguente tabella trovi costi indicativi per alcuni dei lavori di giardinaggio più comuni:

Giardiniere Dettagli Costo medio
Lavori base 10 - 15 € all’ora
Manutenzione Siepi 9 - 15 € all’ora
Aiuole 12 - 19 € all’ora
Tappeto erboso Formazione 7 - 10 € al mᒾ
Posa zolle 20 - 25 € al mᒾ
Potatura di contenimento Fino a 4 m 30 - 60 € cad.
Fino a 12 m 80 - 122 € cad.

Richiedici ora un preventivo gratuito

Per te uno sconto del 15% se vieni da questo articolo!

Cosa influisce sui costi?

Per ottenere un preventivo preciso, è importante considerare alcuni fattori, come il livello di esperienza del giardiniere, la complessità del lavoro, la durata dell’intervento, la tipologia di giardino e l’attrezzatura necessaria. È fondamentale scegliere un professionista che sia in possesso dell’idoneità professionale per l’esecuzione dei lavori, in modo da garantire la salute e la crescita delle piante in modo adeguato.

Inoltre, è possibile usufruire del Bonus verde per gli interventi di sistemazione delle aree verdi, che ti permette di ottenere una detrazione di massimo € 1.800 per lavori di sistemazione giardino, impianti di irrigazioni o pozzi, coperture verdi e giardini pensili. Per maggiori informazioni sul Bonus verde, si consiglia di consultare la pagina dell’Agenzia delle Entrate.

Inoltre, presso Artisti del Verde, azienda leader nella creazione e manutenzione di giardini a Roma e dintorni, offriamo un preventivo gratuito, e se vieni da questo articolo, ti offriamo uno sconto del 15%. Sfrutta questa opportunità per avere uno spazio verde perfetto e curato.

In conclusione

In conclusione, il costo giardiniere orario nel 2023 dipenderà da molti fattori, tra cui il costo del lavoro, i costi di manodopera aggiuntivi e i costi di materiale.

Richiedici ora un preventivo gratuito

Per te uno sconto del 15% se vieni da questo articolo!