Con l'inizio della stagione primaverile, tutti siamo toccati da un grande altro ritorno quello degli insetti, ed in particolare quello delle formiche, che possono rispuntare anche in casa di chi vive in una grande città come Roma o Milano.
Perchè le formiche invadono le nostre case?
Chiaramente non presentano alcun pericolo per l'uomo, però il loro indice di fastidiosità è tra i più alti tra tutti gli insetti (rimangono imbattute le zanzare). Vivono in formicai creati in tronchi, nel terreno, nelle crepe dei muri o nelle fessure del legno e sebbene abbiano un periodo di scarso metabolismo in inverno, non vanno in ibernazione. Questo significa che ai primi caldi, si ‘risvegliano’ e possono anche entrare nelle case alla ricerca di cibo per sfamare l’intera colonia.
I loro cibi preferiti? Gli avanzi e i dolci sono gli alimenti più ambiti! Non è raro perciò vederle in giro nei bidoni della spazzatura, in cucina o in dispensa.
Come eliminarle?
Quando una formica "esploratrice" individua una fonte di cibo, tornerà al nido per avvertire le sorelle. Lungo il cammino rilascia una sostanza, il cui odore serve da GPS per le altre formiche, che non avranno difficoltà a trovare l’alimento scoperto dalle prime formiche. E più vanno avanti e indietro, più l’odore diventa e più facilmente le formiche arrivano all’obiettivo.
Il nostro obiettivo è perciò rompere questa traccia ‘odorosa’. Per farlo possiamo avvalerci di normali sostanze profumate.
Alcuni rimedi naturali
In casa si impone l’uso di sostanze sicure, ecco alcune soluzioni:
- Il borotalco è un’altra sostanza fine che le formiche non apprezzano. Occorre individuare il punto di accesso principale, di solito collocato negli angoli vicino alle porte o alle finestre, cospargendo in quel punto del borotalco.
- Il succo di limone, spruzzato laddove avete notato il passaggio di questi insetti è tanto efficace quanto innocuo per la salute e in più disorienta la formica, che non ritrova più la strada del nido.
- Una miscela di acqua saponata (in una bottiglia spray piena ne basta una grossa goccia) può essere utile ad uccidere le formiche che già ci hanno invaso i nostri spazi.
Richiedici ora un preventivo disinfestazione
Per te uno sconto del 15% se vieni da questo articolo!
Trovate il punto di ingresso!
Se vedete le formiche a casa vostra, seguitele per trovare il loro punto di ingresso. Una volta che avete scoperto da dove entrano, dovete chiudere i varchi. Sigillate crepe e fessure con silicone e stucco, magari inserendo un prodotto repellente come il borace, la cannella o fondi di caffè prima di chiudere il foro.
Richiedici ora un preventivo gratuito
Per te uno sconto del 15% se vieni da questo articolo!