Vuoi ri organizzare il tuo spazio verde ma non hai tempo o i materiali per occupartene? Vuoi affidarti ad un professionista ma non sai come muoverti sul fattore costo? Un giardiniere a Roma può occuparsi di tutti i lavori di giardinaggio ad un costo conveniente.

Quanto costa un giardiniere?

Il costo di un giardiniere a Roma varia in base a diversi fattori, sia in base ai m2 (da circa € 40) sia in base alle ore di lavoro (da €30). Il costo finale dipende dalle tempistiche e le difficoltà del tuo progetto. Nella seguente tabella trovi costi indicativi per alcuni dei lavori di giardinaggio comuni.

Lavoro di giardinaggio Costo giardiniere
Manutenzione ordinaria € 25 - € 50 all’ora
Progettazione giardino € 200 - € 500 per un giardino di 100 m2
Sistemazione piante € 50 - €250 per m2

Richiedici ora un preventivo gratuito

Per te uno sconto del 10% scrivendo ARTISTIDELVERDE10

Il costo del giardiniere a Roma

Costo della manutenzione del tuo giardino
Se stai solo cercando un giardiniere per realizzare lavori di manutenzione nel tuo giardino, ad esempio per potare gli alberi, tagliare o prendersi cura del tuo prato, hai bisogno di un giardiniere esperto e soprattutto disponibile nella tua zona. I costi di un giardiniere per la manutenzione del giardino sono compresi tra € 35 e € 55 all’ora.

Un giardino completamente nuovo
Stai per traslocare e vuoi costruire un giardino completamente nuovo? Prima di tutto, lascia che un giardiniere esperto di occupi del design del giardino tenendo in considerazione i tuoi desideri e altre comode opzioni come, ad esempio, un giardino che non necessita molta manutenzione o uno con un laghetto. Per un giardino di circa 100 m2 il prezzo della progettazione è compreso tra € 360 e € 500. Il prezzo di un prato sintetico invece può aumentare quello totale. Più grande è il giardino, maggiore sarà il costo del giardiniere. Se sei soddisfatto del design, non ti resta che passare alla realizzazione. La costruzione di un giardino costa tra € 75 e € 250 al m2.

Rinnova il tuo giardino
Il design del tuo giardino non è come desideri? Allora puoi chiedere l’aiuto di un giardiniere per rinnovarlo. La base del giardino rimane la stessa e molti materiali, come piastrelle e piante, possono essere riutilizzati. Il tuo giardino sarà come nuovo dopo la ristrutturazione, ma senza spendere molto. I costi di un giardiniere che si occupa della ristrutturazione del giardino sono compresi tra € 50 e € 100 al  m2.

Sfruttare il BONUS VERDE

Anche per gli interventi di sistemazione delle aree verdi sono previsti degli aiuti che ti permettono di assumere un giardiniere a costi minori: si tratta del Bonus verde.

È possibile avere una detrazione di massimo € 1.800 per lavori di:

  • Sistemazione giardino
  • Impianti di irrigazioni o pozzi
  • Coperture verdi
  • Giardini pensili

Per maggiori informazioni su queste detrazioni consulta la pagina dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus verde.